
Un plastico di grande rilevanza storica e tecnica sarà protagonista dell’area tematica del ferromodellismo a Model Expo Italy a Verona: si tratta del diorama di oltre 50 mq che riproduce la stazione di Pontassieve, in provincia di Firenze, prima del bombardamento ad opera delle truppe tedesche, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il plastico è stato costruito grazie alla collaborazione dell’archivio storico del DLF-Firenze che ha fornito la planimetria originaria della stazione; con il Comune di Pontassieve che ha concesso la documentazione acquisita dall’archivio storico e grazie alle testimonianze e le documentazioni di privati cittadini. Se un grande plastico attrae la curiosità del pubblico per le grandi dimensioni che consentono una riproduzione sempre più realistica, le cosiddette “pizze” stupiscono per la superficie modesta, quanto quella di una pizza, sulla quale corrono i treni. A Model Expo Italy non mancherà anche la sezione dedicata al tramviario: “1955 l’Ultimo TRAM di Firenze” è la ricostruzione storica, parzialmente ultimata, che riproduce fedelmente le vetture autocostruite che circolavano in piazza della Libertà -ex piazza Cavour- di Firenze, ricostruita in perfetta scala come era nel 1955, anno in cui cessò il servizio tramviario a Firenze, lasciando spazio a filobus e autobus.
- 0 Comment
- Ferromodellismo
- 6 Aprile 2016