AEROMODELLISMO
Radiocomandati o con il cavo, da volo libero o droni: tutto l’universo dell’aeromodellismo è a Model Expo Italy. Giovani appassionati e campioni affermati saranno pronti ad esibirsi nelle grandi aree indoor, all’insegna di una passione sempre più diffusa in Italia. Model Expo Italy sarà punto di ritrovo anche per gli amanti dell’elimodellismo, hobby che conta sempre più appassionati, grazie all’enorme sviluppo dei radiocomandi digitali che hanno semplificato il pilotaggio e a quello dei motori elettrici.
AUTOMODELLISMO
Statico o dinamico, a scoppio o elettrico: questa sezione offre un’ampia panoramica dell’automodellismo, garantendo uno spettacolo emozionante. Auto radiocomandate, automodelli off-road, auto crawlers e carri armati sono i protagonisti di gare di importanza nazionale. Un intero padiglione e una grande area esterna accolgono le principali associazioni nazionali per competizioni e appuntamenti dedicati agli appassionati di tutte le età.
FERROMODELLISMO
Una passione che non è solo hobby, ma anche conoscenza: il ferromodellismo di Model Expo Italy definisce i confini della storia e della geografia del Paese attraverso chilometri di binari, vagoni, locomotive e scenari sempre più realistici. Dalla scala H0 alla scala N: i modellini ferroviari esposti sono costruiti in tutte le principali scale di riproduzione e, grazie alla più moderne tecnologie, coniugano una straordinaria competenza tecnica che si tramanda di generazione in generazione.
MODELLISMO STATICO
Non solo i classici soldatini, carri armati e veicoli militari, a Model Expo Italy c’è molto di più. Preziose collezioni di aerei, navi, auto, moto e suggestivi diorami arricchiscono l’area del modellismo statico. Sempre più ampia e curata la sezione Dolls House e quella degli ambienti in miniatura con mobili, accessori, oggetti e personaggi, riprodotti fedelmente in scala 1:12.
MODELLISMO MACCHINE DA LAVORO
Nasce una nuova area di Model Expo Italy dedicata ai modelli delle macchine da lavoro. In partnership con la rivista di settore “Meccanizzazione in miniatura“, ospita modelli che rappresentano strumenti di promozione tecnica dell’originale e di branding.
SPECIAL AREA
Ampliata per il 2018 la Special Area che ospita slot car, mini 4 WD, simulatori di volo e che presenta in anteprima la 5^ edizione di Roboval, evento dedicato ai “maker”. 1.200 sono i metri quadrati dedicati ad appassionati e produttori di slot car; la sezione Mini4WD dà spazio alle velocissime auto in scala 1/32 rese famose dai cartoni animati giapponesi. Inoltre, sono presenti anche i simulatori di volo civili e militari, che, grazie alla potenza degli attuali computer, consentono di sorvolare scenari sempre più realistici e dettagliati. In questa area sono ospitati anche i maker, dall’artigiano all’ingegnere, dal giovane talentuoso al professionista già affermato. Approcci manifatturieri accanto a novità 2.0 sono argomento di workshop, gare ed incontri interattivi.