LA FIERA DEL MODELLISMO N°1 IN ITALIA

MODEL EXPO HISTORY: il programma didattico della fiera del modellismo

Nasce Model Expo History, un’offerta didattica e formativa dedicata alle scuole. Si tratta di un programma visite guidate gratuite, su prenotazione, a cura degli storici delle associazioni presenti in fiera.

Le visite guidate, della durata di 1 ora e 30 ciascuna, si svolgono nella giornata di sabato 17 marzo, dalle ore 9.00 alle 17.30 (ultimo orario di visita) e hanno come tema principale il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale (1918-2018). Ad essa sono dedicati diversi plastici.
Il percorso prevede:

Battaglia di S. Michele 29 giugno 1916, a cura di Wargame Spezia
​Plastico campi di aviazione italiani e austroungarici, a cura di Quelli del ’72
Sistemi di teleferiche, a cura di DLF Modellismo & Storia Pontassieve
Mostra di modelli di aerei, carri armati e figurini, a cura di IPMS Verona
Plastico delle trincee, a cura di IPMS Verona​

Oltre al percorso principale, sono previste altre tappe facoltative che costituiscono un vero e proprio viaggio nella storia e nella geografia mondiale.

  • Plastico della battaglia di Anghiari, a cura di DLF Modellismo & Storia Pontassieve
  • Plastico della battaglia di Trafalgar, a cura di DLF Modellismo & Storia Pontassieve
  • Plastico della battaglia di Waterloo, a cura di DLF Modellismo & Storia Pontassieve
  • Plastico della città imperiale di Pechino, a cura di DLF Modellismo & Storia Pontassieve
  • I fari del Nord America, a cura di DLF Modellismo & Storia Pontassieve
  • Plastico del sito archeologico di Morgantina, a cura di Cinzia Gagliano

Al termine del percorso (massimo 2 ore circa), sarà possibile visitare liberamente gli altri padiglioni della fiera dedicati all’automodellismo, aeromodellismo, navimodellismo e modellismo statico, Area Lego, Games District, il salone del gioco ed Elettroexpo, la fiera dell’elettronica, informatica e del radioamatore.

Per le scuole è prevista una riduzione sul biglietto d’ingresso
(13,00 € anziché 15,00 € per ciascun alunno) e 1 omaggio per gli insegnanti ogni 15 paganti.

Per aver diritto all’ingresso, i referenti scolastici dovranno effettuare una prenotazione obbligatoria inviando via mail, entro il termine ultimo di giovedì 15 marzo 2018, richiesta formale su carta intestata dell’istituto con l’elenco nominale delle persone all’indirizzo gruppi@modelexpoitaly.it

Lo sportello dedicato al ritiro dei biglietti si trova presso la Biglietteria Cangrande (ingresso A1).
Per ciascun minore di età è obbligatorio compilare l’apposito modulo per l’assunzione di responsabilità per il minore da consegnare in cassa.

Per i visitatori con invalidità certificate, si consiglia di visitare il sito della manifestazione a questo indirizzo https://www.modelexpoitaly.it/biglietti/

Login
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...