
Per tutti gli appassionati di modellismo l’appuntamento è domani e domenica 18 marzo a Veronafiere con Model Expo Italy.
Alla sua 14^ edizione, la fiera del modellismo si presenta come punto di riferimento di tutti i settori.
L’aeromodellismo si presenta con due aree volo di cui una, aperta al pubblico, dedicata alla nuova tendenza dei droni.
Anche l’automodellismo scende in pista a Verona con otto gare in calendario nelle due giornate, per le categorie rally, off-road, drift e mini4WD. I visitatori, inoltre, da quest’anno hanno la possibilità di portare in fiera i propri bolidi in miniatura e metterli alla prova su una pista slot, una off-road e una on-road.
Nell’ambito del ferromodellismo sono rappresentate tutte le scale, dalla H0 alla N.
Il modellismo statico quest’anno è protagonista di Model Expo History con un programma di visite guidate ai diorami delle battaglie più conosciute della storia come quella di Anghiari, Trafalgar, Waterloo e San Michele, ricostruite dalle associazioni sulla base di studi approfonditi.
Le riproduzioni in scala riguardano anche cave e cantieri, con camion, escavatori, gru e bulldozer funzionanti e radiocomandati da 800 “addetti ai lavori” arrivati da tutta Italia. Tanta passione e creatività che quest’anno la fiera ha deciso di premiare con My Model, il nuovo concorso aperto ai modellisti le cui realizzazioni vengono votate attraverso l’App dagli oltre 70mila visitatori attesi nel fine settimana.
Insieme al modellismo, torna a Verona per il quarto anno anche tutto il divertimento legato a giochi da tavolo, fumetti, cosplay e videogame, protagonisti di Games District, il salone del gioco a cui è dedicato un intero padiglione.
Dopo un anno, Elettroexpo, la fiera dedicata a elettronica, informatica e radiantismo, torna a condividere i padiglioni di Veronafiere con Model Expo Italy, sabato 17 e domenica 18 marzo. Modellismo ed elettronica sono due mondi e due passioni che si intersecano: Elettroexpo, infatti, è una miniera di minuterie, batterie, pezzi di ricambio e lampadine ideali per dare vita e colore a piccole auto, robot, ferrovie in miniatura e plastici.
Alla sua 58ª edizione, Elettroexpo vede la partecipazione di 140 espositori e due padiglioni occupati, per un totale di oltre 7mila metri quadrati espositivi, con un Mercatino del Privato e un Mercatino della Fotografia.
- 0 Comment
- News
- 16 Marzo 2018