
Chi non conosce, o non ha mai giocato coi Lego?
Questi piccoli mattoncini colorati sono molto di più di un giocattolo. Dietro i Lego c’è una storia, una passione e una community che accomuna milioni e milioni di appassionati in tutto il mondo.
Anche quest’anno a Model Expo Italy sarà presente CLV Comunità Lego Veneta che con i suoi oltre 6.000 mq² di spazio espositivo riempirà la Brick Arena di una moltitudine di colori e realizzazioni.
Il Gruppo raccoglie al suo interno 32 Lug e associazioni ufficialmente riconosciute da Lego, con un totale di 220 espositori iscritti che saranno presenti in fiera.
L’entusiasmo di partecipare a Model Expo, soprattutto quest’anno, è molto grande! Non si tratta di una mera esposizione di strutture, progetti o set assemblati, bensì del lavoro e della passione di tantissime persone che trovano in queste manifestazioni l’occasione per incontrarsi, confrontarsi e scambiarsi consigli.
I visitatori e tutti gli AFOL partecipanti alla manifestazione potranno ammirare diverse realizzazioni basate interamente o parzialmente sugli iconici mattoncini Lego. Il Gruppo Gattoncini presenterà al pubblico una fedelissima riproduzione della Basilica Palladiana di Vicenza in scala 1:43 con l’impiego di oltre 60 mila Lego.
Quest’opera ha richiesto oltre 18 mesi di lavoro e ci hanno lavorato 15 diversi appassionati di costruzioni Lego. La parte più complessa da riprodurre è stata quella della copertura a carena di nave rovesciata.
Mirko Soppelsa ci trasporterà nel mondo di Star Wars con la sua esclusiva MOC AR-PROJECT-SB00601-Strength and Balance in scala UCS del camminatore da ricognizione AT-RT con livrea della 501.
Andrea Montuori ci porterà in Oriente, con una fantastica MOC che riproduce un’armatura giapponese completamente indossabile secondo il vero procedimento di vestitura dei samurai. Quest’opera è completa di Katana con legatura del manico realizzata con oltre 51m di string Lego intrecciati a nodo macramè. Oltre 18 mila pezzi impiegati, e 2 anni di lavoro totale!
Ma le MOC presenti nella Brick Arena non finiscono qui! Il Gruppo Emilia Bricks esporrà una MOC del tutto particolare a tema fattoria, realizzata con una cura e un’attenzione al dettaglio sorprendente!
Tutti i visitatori, soprattutto i più piccoli, potranno poi prendere parte ad un’entusiasmante partita a calcio. Ma non si tratta di un match classico! I giocatori, infatti, sono dei simpatici robot in Lego che potranno essere comandati da remoto direttamente utilizzando il proprio smartphone, senza dover scaricare nessun’applicazione particolare: basterà utilizzare la web-app dedicata! Questa realizzazione è il frutto del lavoro del Team 3 DM di cui fa parte l’AFOL Denis Da Lan. L’obiettivo è quello di coinvolgere il pubblico nelle attività portate avanti dal gruppo!
Al centro della grande area espositiva i visitatori potranno poi ammirare un nuovissimo diorama comunitario a tema city, a cui hanno partecipato diversi creatori contemporaneamente. L’opera ha una particolare forma a Y, e non passerà di certo inosservata!
Ma non mancheranno tantissime sorprese e novità del tutto inattese! Vi saranno infatti tantissime altre opere che ripoducono scenari, monumenti o elementi della vita di tutti i giorni, e in esclusiva vi anticipiamo la presenza di un grande diorama 8,50 m x 2,50m interamente a tema western!
Oltre all’area tecnica, non mancherà un’area Talk con diversi appuntamenti in programma per le giornate di Sabato 12 e Domenica 13 marzo. Durante questi incontri diversi relatori esporranno il tema del ruolo dei Lego a livello pedagogico e terapeutico per i bambini.
L’autore Massimiliano Battaglia con la presentazione del suo libro racconterà la sua decennale esperienza di costruttore Lego.
Angelo Brugnoli accompagnerà i ragazzi che hanno partecipato quest’anno alle selezioni per First Lego League, concorso mondiale di scienza e robotica tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni. I giovani appassionati di Lego racconteranno la loro esperienza, e le sfide che hanno dovuto fronteggiare durante le competizioni.
Ma non mancheranno giochi e attività ludiche che coinvolgeranno i visitatori e gli AFOL iscritti: dal corso per l’applicazione degli adesivi, al quiz “AFOL Videoquiz” ad esempio!
Brick Arena di Model Expo è ricca di novità quest’anno! Ci saranno tante sorprese, attività e opere che i partecipanti avranno modo di scoprire durante le due giornate della manifestazione.
Il Gruppo AGSM AIM è main partner dell’evento.
- Brick Arena
- 2 Marzo 2022