
Il mondo degli Esports sta diventando sempre più ampio. I campionati ufficiali tra giocatori professionisti stanno riscuotendo un certo successo in tutto il mondo ed anche su territorio italiano stanno nascendo le prime competizioni agonistiche. Se prima un torneo ai videogiochi calcistici era un must tra gli amici, oggi si può considerare quasi come uno sport. Da poco tempo infatti, è nata ESerie A, il campionato di calcio ufficiale giocato sul titolo FIFA per console e PC. Ecco tutto ciò che occorre sapere in merito a quest’interessante aggiunta nel mondo degli Esports!
ESerie A: quali sono i dettagli tecnici che riguardano la competizione?
A questo punto occorre analizzare quelli che sono i dettagli tecnici dell’ESerie A. Ebbene, questo torneo multiplayer è nato dalla collaborazione di tre colossi del connubio calcio-videogiochi: Infront, PG Esports e naturalmente la Lega Serie A, che ha concesso tutte le licenze per rendere la competizione ufficiale e senza alcun elemento fittizio.
La console scelta per lanciare la competizione è stata la Playstation 4 targata Sony. Il gioco come già accennato in precedenza è il titolo FIFA 20, campione di vendite nel corso di questa stagione. Per il momento non si sa ancora se in futuro anche i giocatori di Xbox e PC potranno avere l’opportunità di cimentarsi con la ESerie A ma se i riscontri dovessero essere positivi con tutta probabilità il campionato online sarà reso disponibile anche su questi dispositivi.
Le iscrizioni per riuscire a partecipare a questo favoloso evento sono aperte. Chiunque si definisce un pro gamer quindi può tentare di qualificarsi per il tabellone principale della Serie A principale ed accedere alla competizione.
Cosa bisogna fare per poter tentare la qualificazione all’ESerie A?
Come prima cosa è necessario registrarsi sul sito ufficiale di PG, visualizzando in alto la lista dei giochi disponibili, scegliendo FIFA 20 ed inserendo i propri dati, incluso l’ID Playstation Network. Dopo aver fatto ciò occorrerà affrontare gli altri player amatoriali in lotta per l’evento. Partita dopo partita, se si riusciranno a battere gli altri giocatori si arriverà ad una vera e propria fase ad eliminazione dove chi passerà il turno si qualificherà per il campionato ufficiale. La ESerie A si divide in 17 squadre originali ed ogni giocatore potrà scegliere quale team prendere, difendendo i colori e l’onore del club scelto.
La rosa di ogni squadra comunque, verrà completata nel draft ufficiale che si terrà nel giorno 9 marzo 2020. Cosa comprende il Draft? Si tratta di una sorta di selezione ufficiale dove saranno le società di calcio a scegliere quale player potrà rappresentarle nel campionato Esports. Come si può intuire quindi, si tratta di una competizione di importanza eccezionale.
Ad esprimersi con entusiasmo in merito, ci ha pensato anche Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Calcio Serie A. Le sue parole sono state ricche di speranze e meraviglia, dal momento che l’AD spera che gli Esports possano “coinvolgere un target sempre più ampio e trasversale” cercando di avvicinare anche quelli che sono più giovani al calcio.
Le crescenti aspettative sono dovute al fatto che si in altri paesi questa competizione è già attiva da diverso tempo ed i risultati sono stati eccezionali. In Francia ad esempio ha acquisito molto successo la ELigue 1 mentre nel Regno Unito si tiene la EPremier League, forse il campionato più importante per quanto riguarda i tornei giocati sul videogioco FIFA.
Le finali si svolgeranno durante il mese di maggio, dove saranno 8 squadre a contendersi il trofeo. La finale verrà giocata dal vivo e molto probabilmente sarà resa disponibile su canali online streaming della Lega Serie A come Youtube oppure Twitch.
Quali sono i requisiti per poter partecipare all’ESerie A?
Non tutti possono partecipare agli Esports della Serie A. Ci sono infatti alcuni requisiti che i giocatori devono rispettare per essere accettati nella competizione. Ad esempio, ogni iscritto deve avere minimo 16 anni d’età. Oltre ad avere una copia Fifa 20 per Playstation 4 occorre anche avere libero accesso alla modalità FUT, vale a dire Fifa Ultimate Team.
Come accennato in precedenza occorre avere anche un account attivo per il Playstation Network. Infine, come ultima condizione è necessario essere dei free agent, vale a dire occorre non essere affiliati ad un club ufficiale presente all’interno oppure all’esterno della Lega Serie A per nessuna ragione.
ESerie A: un grande risultato per i videogiocatori italiani
L’approdo degli Esports calcistici in Italia è davvero un grande risultato per gli appassionati di videogiochi. Si può considerare un vero e proprio sogno che molti aspettavano da tempo. Grazie a questo torneo infatti, sarà possibile stabilire il miglior giocatore di Fifa presente sul territorio italiano.
Oltre a ciò, il fatto che una competizione del genere abbia raggiunto importanza assoluta, venendo confermata anche dalla Lega Serie A lascia ben sperare per il futuro. Prossimamente infatti, si spera che si potranno vedere numerose altre edizioni di competizioni videoludiche che abbiano grande rilievo e che non siano solo un passatempo. È arrivato il momento di considerare i videogiochi qualcosa di più di un futile divertimento e gli Esports italiani sono il primo passo per farlo.
Non resta far altro che aspettare quindi e nel frattempo godersi le prime fasi eliminatorie dell’ESerie A 2020 che inizieranno durante il mese di Febbraio.