
Se il riciclo sta alla base di molti dei lavori realizzati nell’ambito del modellismo, il GAM-Gruppo Amici Modellismo, attraverso il progetto del Gazebo, è una delle associazioni che meglio rappresenta questo concetto.
Il Gazebo consiste nel recupero di un vecchio lavoro, dimenticato per qualche anno, che adesso vive una nuova vita.
Da un giardino ha preso vita una vera e propria sala da tè dove sono state rifatte le colonne, ristrutturata la staccionata, ridipinto il pavimento con i colori acrilici, ricoperto il tetto con tegole di cartoncino.
Per le poltroncine ed i tavolini si è pensato di adoperare il canovaccio, usato per i lavori a mezzopunto, in quanto può imitare la “paglia di Vienna”.
Le piante sono di carta, dipinte e ritagliate le foglie ad una ad una, ed incollate in un piccolo vasetto.
I cuscini e le tende, che rendono molto elegante la struttura, sono stati confezionati usando avanzi di stoffa; il piccolo mobile da buffet, piattini e tazzine
sono stati acquistati, mentre i dolcetti sono stati fatti con le paste sintetiche.
Questo fantastico mondo delle bambole vi aspetta a Model Expo Italy!
- 0 Comment
- Modellismo statico
- 15 Febbraio 2018