
Unire la passione per le supercar a quella dei LEGO®️? Adesso si può. Nella sede di Kladno in Repubblica Ceca, un team di 16 persone tra progettisti, meccanici ed elettricisti hanno costruito una Bugatti Chiron scala 1:1 perfettamente funzionante con più di 1 milione di pezzi Technic (tra cui 2.304 motori e 4.032 ruote dentate). La linea di mattoncini LEGO®️ Technic è caratterizzata da giunture, ruote dentate, assi, motori che permettono la costruzione di modelli con ingranaggi e parti meccaniche che ne permetto il funzionamento elettro-meccanico.
Nello specifico, per la costruzione della Bugatti Chiron, una macchina da 1,5 tonnellate che vanta un motore da 5,3 cv che può raggiungere i 30km/h, ci sono volute 13.000 ore di lavoro.
Proprio come la sua versione originale, la Bugatti Chiron in Lego è stata testata sulla pista di Ehra Lessien in Germania con alla guida il collaudatore ufficiale Bugatti ed ex vincitore della Ventiquattrore di Les Mans, Andy Wallace.
Una vera macchina da corsa
Come le vere macchine da corsa, anche questa versione presenta un volante staccabile, un alettone posteriore funzionante, e una dashboard per il controllo dell’elettronica. Gli unici pezzi non LEGO®️ sono gli pneumatici Bugatti ufficiali, una cornice in metallo e alcuni ingranaggi stampati in 3D.
Se amate le spettacolari invenzioni LEGO®️ non potete perdervi l’occasione di visitare la Brick Arena di Model Expo Italy in occasione della 16^ edizione il 7 e 8 marzo 2020 a Verona.
Con 315 espositori e un’aerea che quest’anno raggiungerà i 10mila metri quadrati, la Brick Arena è uno dei maggiori punti di interesse della fiera, che attrae da tutto il mondo gli amanti dei mattoncini della casa danese, ed è ad oggi l’evento n° 1 in Italia in termini di estensione, espositori ed attività organizzate.
Ad iscrizioni non ancora chiuse, erano già tantissimi i LUG (LEGO®️ User Group) italiani che avevano aderito all’edizione 2020, più altri provenienti da Austria, Germania e Svizzera.
Brick Arena di Model Expo Italy
La fiera diventa anche un’occasione per scoprire le novità e le opere degli AFOL (Adult Fan of LEGO®️) più famosi: sarà possibile vedere l’ultima opera a tema Star Wars di Mirko Soppelsa ma non sarà l’unico a esporre opere dedicate alla famosa saga, essendo uno dei temi che appassiona di più. Si possono infatti ammirare molti diorami e MOC (My Own Creation) ispirati ai film di George Lucas. Tornando invece all’universo LEGO®️ Technic, prepariamoci per gru da cantiere e una gara tra camion nel circuito animato.
Nell’area dedicata ai diorami delle città invece, sarà possibile ammirare un aeroporto di diversi metri di lunghezza e la piazza di Marostica, cittadina famosa per la partita a scacchi umana che si celebra ogni anno proprio nella piazza principale che ha la forma e la decorazione di una gigantesca scacchiera.
Non ci rimane quindi che attendere marzo per scoprire tutte le novità del padiglione 9 che ospita la Brick Arena: dalle magie di LEGO®️ Technic, all’aerea robotica, per finire con l’area Pick and Build dedicata ai bambini cosicché possano appassionarsi anche loro ai mattoncini che dal 1916 fanno giocare generazioni di grandi e piccini.
- Brick Arena, News
- 16 Febbraio 2020