
Ritorna finalmente il grande spazio dedicato ai mattoncini più famosi del mondo e per la prima volta dalla sua presentazione in esclusiva, tenutasi nel loggiato della Gran Guardia lo scorso settembre, la Comunità Lego Veneta – CLV – Lego® User Group porterà a Model Expo Italy il modello in Lego® di Palazzo Barbieri.
Un’opera in scala 1:47 che ha richiesto ben 8 mesi di lavoro e 130 mila mattoncini. Naturalmente bandito qualsiasi tipo di colla, sono l’ingegno costruttivo e la passione dei membri di CLV ad aver permesso il risultato che tutti i visitatori potranno ammirare a Verona il 4 e 5 settembre. E questa non sarà l’unica novità ad attendere gli appassionati di mattoncini, infatti si potranno ammirare tante nuove opere, su una superfice di oltre 5000 mq.
Situato nel cuore della città, nella famosa piazza Brá e a fianco dell’Arena, Palazzo Barbieri è un edificio imponente, la cui architettura rappresenta a pieno lo stile neoclassico e si ispira agli antichi templi romani. Infatti, la facciata presenta un colonnato e un pronao corinzi e un grande frontone triangolare, tutti elementi perfettamente riprodotti in scala nel modello in Lego.
La sua costruzione risale al 1848 e al progetto dell’architetto e ingegnere Barbieri, ma assunse l’aspetto che conosciamo oggi solo nel secondo dopo guerra quando, in seguito ai disastrosi bombardamenti del 23 febbraio 1945, venne gravemente danneggiato dalle forze nemiche. Il progetto di ampliamento venne affidato agli architetti Raffaele Benatti e Guido Troiani, nel marzo del 1950 Palazzo Barbieri venne inaugurato nuovamente e dal 1874 è la sede del Comune di Verona.
La riproduzione di Palazzo Barbieri è un vero e proprio omaggio alla città da parte di CLV Lego User Group che sarà presente a Verona nella Brick Arena, la sezione di Model Expo Italy dedicata alle creazioni dei mattoncini colorati della storica azienda danese.
Main Sponsor dell’evento Gruppo AGSM AIM
- Brick Arena
- 25 Agosto 2021